Locandina Matteotti

Venerdì 18 ottobre 2024
ore 17.00

Il delitto Matteotti
Una cesura nella storia d’Italia

Matteotti

Il 30 maggio 1924, nel suo ultimo discorso alla Camera, Giacomo Matteotti denunciava le violenze e i brogli elettorali compiuti dai fascisti nelle elezioni dell’aprile precedente.
Di fronte alle interruzioni e ai disordini in Aula, il presidente Alfredo Rocco invitava Matteotti a «continuare, ma prudentemente».
La risposta del deputato socialista fu: «Io chiedo di parlare non prudentemente, né imprudentemente, ma parlamentarmente!».

Ne parleranno:

La figura di Giacomo Matteotti: il politico e lo studioso antifascista

Valerio Marinelli

Università degli Studi di Perugia

 

La ricaduta del delitto Matteotti nel territorio di Foligno

Antonio Nizzi

Coordinatore culturale della Biblioteca “L. Jacobilli”

 

Introduce e coordina

Luciana Brunelli

Comitato scientifico della Biblioteca “L. Jacobilli”

 

 

 

Seguici anche su:
Instagram
YouTube
Twitter
Follow by Email